Dettagli del provvedimento sindacale
La stagione estiva, a causa delle temperature particolarmente elevate che possono verificarsi, comporta un elevato pericolo di incendi nei terreni infestati da sterpi, arbusti, vegetazione secca, che, oltre a causare danni all’ambiente ed al territorio, può comportare un grave pregiudizio per la salute pubblica.
La presenza di terreni incolti ed aree ricoperti da vegetazione spontanea può inoltre provocare problemi di igiene in quanto favorisce la proliferazione di ratti, insetti, parassiti e animali nocivi di ogni genere e specie.
Ritenuto che nell’ambito del territorio comunale debbano essere scongiurati i predetti potenziali rischi, a tutela della salute dell’incolumità pubblica, tenuto conto di episodi verificatisi nelle stagioni estive degli anni passati, stante che nel territorio comunale vi sono terreni incolti abbandonati in prossimità di strade o prospicienti spazi ed aree pubbliche o nelle vicinanze di abitazioni e comunque terreni incolti in genere;
Ritenuto pertanto necessario dover disporre in tempo utile l’adozione delle misure atte ad evitare o comunque attenuare i rischi predetti e visto il vigente Regolamento di Polizia Urbana, art.12 che sancisce l’obbligo a carico del proprietario di aree, di mantenerle in costante condizioni di pulizia
Il Sindaco ordina
ai proprietari e conduttori a qualsiasi titolo frontisti di terreni, strade, aree o spazi pubblici e comunque a tutt i proprietari di terreni incolti in genere, di provvedere ai sotto indicati interventi entro e non oltre il 15 giugno 2025 e successivamente di ripeterli ogni qualvolta necessario:
1. Taglio della vegetazione incolta;
2. Taglio degli arbusti, rovi, sterpaglie, materiale di secco di qualsiasi natura, dalle aree, ivi compreso quelle di cantiere, limitrofe a strade pubbliche o prospicienti spazi e aree pubbliche;
3. Pulizia dei terreni incolti mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica o che possa essere veicolo o accrescere il pericolo di incendio;
La Polizia Municipale e i soggetti istituzionalmente preposti provvederanno alla vigilanza per l’esatta osservanza.
I trasgressori dell'ordinanza saranno puniti in base agli artt. 12 e 28 del Regolamento di Polizia urbana con il pagamento della sanzione amministrativa prevista.