Informazioni utili
In questi giorni alcuni cittadini riceveranno la lettera che li invita a partecipare all'indagine campionaria promossa dall'Istat sulle discriminazioni, che viene realizzata con l’obiettivo di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme (per aspetti legati al genere, alle condizioni di salute, al credo religioso, all’origine etnica, all’orientamento sessuale) e di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subìti durante la ricerca di lavoro, nella vita lavorativa, durante gli studi, nella fruizione di diversi servizi e in altri ambiti della vita quotidiana.
Attraverso la realizzazione di questa indagine l’Istat potrà fornire un’informazione completa e accurata a supporto dei policy makers per la predisposizione di politiche mirate ed efficaci per il contrasto al diffondersi di forme di discriminazione nel nostro Paese.
L’indagine è prevista dal Programma Statistico Nazionale che raccoglie l'insieme delle indagini statistiche utili a rispondere al fabbisogno informativo del Paese.
Dal 1 aprile fino al 29 maggio2025 chi avrà ricevuto la lettera informativa potrà rispondere autonomamente all’indagine accendendo al sito internet dell’Istat.
I cittadini selezionati dall’Istat che non hanno potuto provvedere in autonomia alla compilazione entro questo termine, saranno contattati a partire dal 3 giugno ed entro il 31 luglio 2025 da un intervistatore incaricato dal Comune per adempiere all’obbligo di risposta.
Le Faq relative all'indagine sono consultabili sulla pagina internet dedicata all'indagine dell'Istat.
Ufficio Servizi Demografici: 035/4652558 o demografici@comune.mapello.bg.it
ISTAT numero verde gratuito 1510 (dal lunedì al sabato ore 9.00 - 19.00); indirizzo di posta elettronica discriminazioni@istat.it